Castagne al CIBUS?

Castagne al CIBUS? Dopo due anni di pandemia stiamo lentamente tornando alla normalità, ci stiamo riappropriando della nostra vita. Concerti, cinema, teatro, così come tutti quegli eventi, fiere e manifestazioni dal vivo rimaste in sospeso, finalmente si possono organizzare e realizzare.

In questi giorni, precisamente dal 3 al 6, cioè oggi ultima giornata, a Parma si tiene una importantissima fiera agroalimentare, il CIBUS, la più grande vetrina del Made in Italy nel mondo. Sebbene ci sia stata anche l’anno scorso, ma con toni minori, dovuti alle restrizioni anti Covid-19. Ovviamente al CIBUS non potevano mancare le castagne… Ebbene si, prodotti a base di castagne di una nota azienda della nostra regione Campania. Non importa che non sia propriamente della nostra zona, è comunque un bel traguardo ed un grande successo. Noi siamo in attesa di partecipare ai prossimi avvenimenti e sagre. L’aspetto essenziale è che, eventi del genere, richiamino nuovamente i grandi buyers esteri e che l’economia del settore agroalimentare ricominci a crescere. Da ciò, le eccellenze ed il patrimonio dei territori interni e delle piccole realtà locali ne traggono grande giovamento.

Sagre, eventi e fiere agroalimentari vanno di pari passo con il turismo e sono di fondamentale importanza per tutto il territorio nazionale. Tutta l’area del vulcano spento di Roccamonfina e i comuni confinanti, si sta già organizzando per i prossimi avvenimenti enogastronomici  estivi e autunnali, quando, saranno finalmente disponibili di nuovo le castagne fresche!